Vai ai contenuti

Rassegna stampa - Formazione e consulenza per lo sviluppo aziendale - TESEO

Salta menù
Salta menù
Catalogo
Corsi Online
Catalogo
Corsi Online
Catalogo
Corsi Online
Teseo
Salta menù
Salta menù
La nostra
RASSEGNA STAMPA
Oro e materie prime, criptovalute, mercati privati opere d’arte, automobili e orologi da collezione. Gli investimenti “non convenzionali” stanno guadagnando sempre più attenzione attraendo capitali. La ragione? Offrono più opportunità ai portafogli. Ma attenzione ai rischi.
Il trasferimento “mortis causa” di questa forma diffusa di detenzione della ricchezza non è privo di insidie e rischi. Il patrimonio immobiliare costituisce il 59% della ricchezza delle famiglie italiane, secondo i dati di Banca d’Italia. Il trasferimento “mortis causa” di questa forma diffusa di detenzione della ricchezza non è privo di insidie e rischi.
La riapertura per il 2025 della possibilità di rivalutare fiscalmente le cripto-attività con il pagamento di un’imposta sostitutiva del 18% costituisce un aspetto positivo per i cripto-investitori.
Il nostro cervello utilizza strategie cognitive rapide, chiamate euristiche, per semplificare il processo decisionale. Scegliere fa parte della nostra quotidianità. Ogni giorno ci troviamo di fronte a decisioni, alcune banali e quasi automatiche, altre in grado di cambiare il corso della nostra vita.
Il cliente è un individuo complesso, guidato da emozioni, esperienze e meccanismi inconsci chei nfluenzano le sue decisioni e come anche il consulente è soggetto a bias cognitivi ed euristiche che possono condizionare il suo approccio professionale.
Una nuova certificazione targata Efpa Italia e dedicata a strumenti finanziari non convenzionali. Parallelamente a questo, TESEO, ente di ricerca e formazione specializzato nel settore finanziario, ha ideato e promosso un percorso formativo proprio su “Unconventional Investments Specialist – UIS” .
Scuole private - La formazione di pb e cf sugli asset non convenzionali sempre più centrale
Citywire - 6 dicembre 2024
Leggi l'articolo >>
Scuole private - Il punto sulle nuove certificazioni Efpa in Italia
Citywire - 7 novembre 2024
Emozioni da non sottovalutare
Advisor - 1* novembre 2024
Ecco cosa serve davvero a un consulente per capire la finanza comportamentale (e farla capire al cliente)
Bluerating - 19 ottobre 2024
Consulenza, perchè l'IA non oscural’importanza del "fattore umano"
Focus Risparmio - 19 ottobre 2024
Il processo decisionale del consulente finanziario, tra "fattore umano" ed evoluzione tecnologica
Fundspeople - 17 ottobre 2024
Scuole private - Ai cf mancano gli strumenti per parlare con la generazione Z
Citywire - 4 giugno 2024
Scuole private - Vulnerabilità patrimoniale, i rischi non coperti dalla consulenza
Citywire - 16 maggio 2024
Scuole private - Donazioni dirette e indirette, tutti i rischi della collazione nelle successioni
Citywire - 12 aprile 2024
Dieci anni di Teseo al Salone del Risparmio
10 aprile 2024
Scuole private - Donazioni, tutti i nodi da sciogliere per i consulenti finanziari e patrimoniali
Citywire - 29 febbraio 2024
L’educazione finanziaria entra nelle aule scolastiche
Sole 24Ore - 28 febbraio 2024
Maleducazione finanziaria: quanto mi costi
Webinar di Plus 24 - 19 febbraio 2024 (intervento di Sonia Ceramicola)
Scuole private - I vantaggi delle polizze vita nelle successioni e a cosa stare più attenti
Citywire - 5 febbraio 2024
Scuole private - I gap patrimoniali e successori delle coppie di fatto e cosa può fare il consulente
Citywire - 12 gennaio 2024
Scuole private - Tutte le criticità nella successione di un patrimonio immobiliare
Citywire - 1* dicembre 2023
Scuole private - Tutte le criticità nella successione di un patrimonio immobiliare
Citywire - 1* dicembre 2023
Quei 7 autogol da evitare. Gli errori nella gestione possono costare cari ai piccoli risparmiatori così come ai grandi, perché avere ampie disponibilità non vuol dire saper curare il portafoglio.
Milano Finanza - 18 novembre 2023
Scuole private - Successioni e fiscalità: aliquote, franchigie, beni esenti
Citywire - 3 novembre 2023
Millennial: tante criptovalute, poca pianificazione
Focusrisparmio - 30 ottobre 2023
Scuole private - Ecco come calcolare correttamente il patrimonio per la successione
Citywire - 9 ottobre 2023
Donne e soldi, ancora tanti gli ostacoli. Ma servono anche nuovi modelli di analisi.
La Stampa - 8 marzo 2023
Le donne? Investono come Socrate
L'Economia - 6 marzo 2023
Next Economy. Il mondo della Finanza analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
Giornale radio - 3 marzo 2023 (intervento di Piero Davini)
Copyright © 1999 - 2025 Teseo srl. Tutti i diritti riservati
Resta aggiornato su corsi, eventi e attività
Copyright © 1999 - 2025 Teseo srl. Tutti i diritti riservati
TESEO Srl
via Bocchette angolo via dei Fabbri snc,  
55041 Camaiore (LU)
Tel. 0584.338254 - 338275 - Fax 0584.1811011
segreteria@teseofor.it - P.Iva "00706110459"
Resta aggiornato su corsi, eventi e attività
TESEO Srl
via Bocchette angolo via dei Fabbri snc,  
55041 Capezzano Pianore - Camaiore (LU)
Tel. (+39) 0584 338254 - 338275
Fax (+39) 0584 1811011
segreteria@teseofor.it
P.Iva 00706110459
TESEO Srl
via Bocchette angolo via dei Fabbri snc,  
55041 Camaiore (LU)
Tel. (+39) 0584.338254 - 338275
Fax (+39) 0584.1811011
segreteria@teseofor.it
P.Iva 00706110459
TESEO Srl
via Bocchette angolo via dei Fabbri snc,  
55041 Camaiore (LU)
Tel. (+39) 0584.338254 - 338275 - Fax (+39) 0584.1811011
segreteria@teseofor.it - P.Iva 00706110459
Torna ai contenuti